La nostra storia

 

La nostra attività al servizio per la liturgia e l’arte sacra nasce nel 1861 con l’Unità d’Italia

 

Negozio

L’attuale sede RUGGIERI ARREDI SACRI in Piazza Luigi di Savoia a Bari

Dove tutto è iniziato

Il fondatore dell’attività Ludovico LOPEZ aveva un negozio di ferramenta nella storica Piazza Mercantile, nel Borgo Antico. Uomo credente e praticante, sentì il desiderio di trasformare l’attività nella vendita di articoli religiosi. A testimoniare ulteriormente la propria Fede: due suoi figli, Giuseppe, sacerdote (diventando ebdomadario della cattedrale di Bari) e Angelina suora carmelitana di clausura. Naturalmente il terzo figlio Luigi non poteva che continuare l’attività del padre.

Con Luigi LOPEZ entra nell’azienda, come collaboratore, Vincenzo RUGGIERI. La ragione sociale diventa quindi “Ditta Ludovico LOPEZ di Vincenzo RUGGIERI”.

Vincenzo diventa per la propria clientela, anche come segno di stima e amicizia, “il commendatore” a giusta ragione poiché insignito dalla Città del Vaticano della onorificenza dell’Ordine Pontificio di San Silvestro Papa. Il figlio Gianfranco, terminati gli studi, entra nella azienda paterna incrementando sempre più l’impegno nell’arte sacra e nella Chiesa locale diventando anche Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme unitamente alla consorte professoressa Maria Cristina. Tali riconoscimenti testimoniano la vicinanza della famiglia RUGGIERI alla Chiesa locale e non solo.

RICONOSCIMENTI

La UNIONCAMERE NAZIONALE iscrive la RUGGIERI ARREDI SACRI nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche  che “per l’ininterrotta attività è riuscita a testimoniare i valori e le trasformazioni più profonde, trasmettendo alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditorialie

Certificato Unioncamere

la storia continua…

Gli anni 2000

Qui la svolta. Dopo 139 anni la Ditta si trasferisce da piazza Mercantile a piazza Luigi di Savoia. Da una piazza all’altra. Da San Nicola a San Antonio. Due piazze importanti. Due Santi ancora più importanti.

Con la nuova sede si trasforma anche la ragione sociale “RUGGIERI ARREDI SACRI di Paola e Gianfranco RUGGIERI s.n.c.”. L’attività riceve così un ulteriore aggiornamento e slancio conseguenza delle giovanili energie e della laurea conseguita dalla figlia e socia Paola.

A coronamento di tutta la Storia giunge un ambito riconoscimento di grande significato. La UNIONCAMERE NAZIONALE iscrive la nostra Azienda nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche.

{

La storia continua? Per la risposta citiamo Sant’Ignazio di Loyola:

“Di traguardo in traguardo fino al traguardo senza traguardo”

Intervista al titolare Gianfranco Ruggieri rilasciata all’emittente televisiva Antenna Sud

Contattami su WhatsApp